Tutto il nostro sangue
Sara Taylor
“Tutto il nostro sangue” è il libro d’esordio della Taylor, l’unico per il momento. Un ottimo esordio, direi. Tredici capitoli per altrettante storie ambientate nelle Shore, in Virginia, su un [...]
“Tutto il nostro sangue” è il libro d’esordio della Taylor, l’unico per il momento. Un ottimo esordio, direi. Tredici capitoli per altrettante storie ambientate nelle Shore, in Virginia, su un [...]
Non penso che su questo libro, “Sete“, il mio primo della Nothomb (già già), scriverò molto di più di ciò che sto per dire, quindi sappiate che questo è un commento a caldo [...]
Nel nuovo romanzo di Brera, “La fine del tempo”, Wade è un professore di storia alle prese con la perdita di memoria sopraggiunta dopo un incidente che lo condanna a una lotta quotidiana contro la scomparsa dei ricordi più prossimi.
[...]
Il protagonista di “La stanza”, Bjorn, è un impiegato che desidera dare il meglio di sé, imponendosi una disciplina ferrea sugli orari di lavoro ed evitando addirittura chiacchiere con i colleghi [...]
Partiamo dalla trama, come si conviene: c’è un uomo apatico che sta per compiere cinquant’anni ma sembra ne abbia novantadue che Gandalf in confronto pare Jovanotti ai tempi di “Gimme five”.
Questo uomo, Martìn, ha tre figli, due maschi e una femmina [...]
Vi sentite tranquilli vero, lì dove siete ora, dico, a leggere queste righe? E in generale, dove vi sentite più tranquilli, dite, a casa? A casa, certo, tra gli oggetti che avete scelto, tra i visi che conoscete da una vita, al fianco della persona che amate. Quella persona, proprio quella e non [...]
Ne “Il silenzio coprì le sue tracce” di Matteo Caccia, è imponente la forza selvaggia della natura, degli alberi, delle montagne. Bastano poche pagine per trovarsi a camminare nei boschi, sentire sulle braccia il freddo pungente delle cime innevate.
[...]
Credo sia capitato a chiunque, in famiglia, di dire quel “sì” che invece vorrebbe essere un “no”. Di fare una tal cosa in nome del dovere, senza provare realmente gioia nel farla. Compito mio, compito tuo, suo. Occorre farlo.
Nei tempi, mi raccomando.
“Giustificarsi con Scusi ma c’era [...]
Qui occorre proprio partire dalla fine. E non per rovinarvi la lettura, ci mancherebbe. Ma perché sarà proprio durante le ultime pagine di questo romanzo che vi cascherà la mandibola per terra. E poi dal soffitto, se non dal cielo o attraverso qualunque tetto, inizieranno [...]
“Destinatario sconosciuto” è un breve romanzo epistolare rimasto pressoché sconosciuto per sessant’anni: dal 1938 quando Kressmann Taylor (il cui vero nome è Kathrine Taylor; [...]