Il Premio Strega Europeo
Il Premio Strega Europeo, nato nel 2014, rende omaggio alla cultura europea e ai suoi legami con l’Italia. Concorrono ad ottenere il premio cinque scrittori recentemente tradotti e pubblicati in Italia che hanno vinto nei Paesi di provenienza un importante riconoscimento nazionale.
«Il Premio Strega Europeo ha ricevuto subito attenzione e favore da coloro che amano la cultura e la letteratura dei Paesi a noi più vicini e affini – commenta Stefano Petrocchi. – Fra gli aspetti più interessanti di questa selezione, ne segnalo uno che appare evidente non appena si scorrano le note biografiche di alcuni scrittori candidati. Sono ormai molti gli autori non nativi dell’Europa capaci di portare a un livello di eccellenza letteraria la varietà e ricchezza delle lingue parlate nel vecchio continente».
Fonte: https://premiostrega.it/PSE/premio-strega-europeo/
Elenco
DEI vincitori
premio strega europeo [dal 2014]
ANNO | AUTORE | OPERA | EDITORE |
2014 | Marcos Giralt Torrente | Il tempo della vita | elliot |
2015 | Katja Petrowskaja | Forse Esther | Adelphi (2014) |
2016 | Annie Ernaux | Gli anni | L’orma (2015) |
2017 | Jenny Erpenbeck | Voci del verbo andare | Sellerio |
2018 | Fernando Aramburu | Patria | Guanda |
2019 | David Diop | Fratelli d’anima | Neri Pozza |