Recensione: Wislawa Szymborska – Si dà il caso che io sia qui

Wislawa Szymborska. Si dà il caso che io sia qui. Di Alice Milani

Wislawa Szymborska – Si dà il caso che io sia qui.

Di Alice Milani

Wislawa Szymborska. Si dà il caso che io sia qui. Di Alice MilaniSe esistono due cose che Wislawa Szymborska amava con tutto il cuore, esse sono la poesia e i collage. Ed è fondendo sapientemente queste arti che Alice Milani, fumettista e illustratrice pisana, ha realizzato per BeccoGiallo il graphic novel dedicato alla poetessa premio Nobel per la letteratura.

Il sottotitolo dell’opera, “Si da il caso che io sia qui”, è tratto dal verso di una sua poesia:

Si dà il caso che io sia qui e guardi.
Sopra di me una farfalla bianca sbatte nell’aria
ali che sono soltanto sue
e sulle mani mi vola un’ombra,
non un’altra, non d’un altro, ma solo sua. *

In punta dei piedi, tra acquerelli sfumati, ritagli fotografici e citazioni liriche, l’autrice racconta il cuore della vita di Wislawa partendo da un lontano 1946 in Cracovia, quando la poetessa era una giovane donna in procinto di sposarsi.

Avvolta dalle grandi trasformazioni storiche dell’epoca, la Szymborska visse tra ambienti letterari influenti e piccole stanze appena illuminate, alimentando costantemente la sua vena poetica, il senso critico e l’impegno sociale. Cambiando rotta, se necessario anche il pensiero, ma mai l’identità.

Io so come adattare i lineamenti / perché nessuno veda i miei tormenti

Wislawa Szymborska. Si dà il caso che io sia qui. Di Alice MilaniLe illustrazioni del romanzo hanno colori decisi con dettagli appena abbozzati, i soggetti si fondono con l’ambiente alternandosi a collage vividi e nitidi, testimoni culturali in continua evoluzione. Ci sono tanti stralci di poesie da richiamare alla mente, se già le si è amate, o da scoprire appieno qualora nuovi alla sua arte.

È un modo dolce e rispettoso, questo graphic novel, di entrare nella vita di una donna immensa che l’ha sapientemente tenuta in equilibrio tra ragione e sentimento, serietà ed ironia, prosa e poesia.

Il bene e il male –
ne sapevano poco, ma tutto:
quando il male trionfa, il bene si cela;
quando il bene si mostra, il male attende nascosto.
Nessuno dei due si può vincere
o allontanare a una distanza definitiva.

Ecco il perché d’una gioia sempre tinta di terrore,
d’una disperazione mai disgiunta da tacita speranza.
La vita, per quanto lunga, sarà sempre breve.
Troppo breve per aggiungere qualcosa”.

* Tratto dalla poesia “Non occorre titolo”, W. Szymborska.

Consigliato: sì [wp-svg-icons icon=”book” wrap=”i”][wp-svg-icons icon=”book” wrap=”i”][wp-svg-icons icon=”book” wrap=”i”][wp-svg-icons icon=”book” wrap=”i”] / 5


L’autrice

Alice Milani

Alice Milani è una fumettista e illustratrice. È tra i fondatori di La Trama, piccolo gruppo editoriale con sede a Bologna. È autrice di graphic novel Wisława Szymborska (BeccoGiallo, 2015, tradotto in polacco), Tumulto (Eris Edizioni, 2016, con Silvia Rocchi) e Marie Curie (BeccoGiallo, 2017). È anche editrice della serie di fiction Rami, di BeccoGiallo.



Le tavole

Scheda del libro

Wislawa Szymborska. Si dà il caso che io sia qui. Di Alice MilaniGenere: Narrativa a fumetti
Editore: BeccoGiallo
Collana: Biografie
Pagine: 144
Data uscita: 22/10/2015
ISBN: 9788899016166

Acquistalo su Amazon.it


Recensione del graphic novel “Wislawa Szymborska. Si dà il caso che io sia qui” di Alice Milani, BeccoGiallo. 19.10.2018.


Related Posts

4 Commenti

  1. Very nice post. I just stumbled upon your blog and wanted to say that I’ve really enjoyed browsing your blog posts. In any case I’ll be subscribing to your feed and I hope you write again soon!

  2. Your article made me suddenly realize that I am writing a thesis on gate.io. After reading your article, I have a different way of thinking, thank you. However, I still have some doubts, can you help me? Thanks.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *