Resto qui
Di Marco Balzano
Siamo in Trentino-Alto Adige, 1950 e Trina, maestra elementare, ripercorre e racconta a una figlia inconsapevole tutto ciò che è stata la sua vita, plasmata e diretta dagli eventi storici che hanno cambiato non solo le persone attorno a lei ma anche i luoghi in cui è cresciuta.
La spiazzante relazione madre-figlia ha dominio costante su tutta la vicenda, è un chiodo fisso, un pensiero ricorrente. Sia per il lettore che per Trina, la quale richiama alla mente particolari e dettagli sfumati di una tempo lontano, di un sogno sfrangiato, rubato o forse reciso, alternandoli a quelli vividi di un passato per nulla passato.
“Non sai niente di me, eppure sai tanto perché sei mia figlia. L’odore della pelle, il calore del fiato, i nervi tesi, te li ho dati io. Dunque ti parlerò come a chi mi ha visto dentro.”
La descrizione di Marco Balzano dei luoghi, degli accadimenti e delle abitudini dei cittadini della provincia di Bolzano è coinvolgente, e accurata, se pur non approfondita. Questo però non è da ritenersi un difetto, a mio avviso, considerando la natura di romanzo del libro.
Lo stile di scrittura è veramente buono, scorrevole, evocativo. Un libro che vale la pena di essere letto, se non altro per evitare esistano altre migliaia di foto inconsapevoli scattate davanti a un impotente testimone di pietra.
Consigliato: sì.Rating
/ 5L’autore
Marco Balzano è nato a Milano nel 1978, dove vive e lavora come insegnante. Oltre a raccolte di poesie e saggi ha pubblicato tre romanzi: Il figlio del figlio (Avagliano 2010; Sellerio 2016, Premio Corrado Alvaro Opera prima), Pronti a tutte le partenze (Sellerio 2013, Premio Flaiano) e L’ultimo arrivato (Sellerio 2014, Premio Volponi, Premio Biblioteche di Roma, Premio Fenice Europa e Premio Campiello 2015). Per Einaudi ha pubblicato Resto qui (2018). I suoi libri sono tradotti in diversi Paesi.
Fonte: La Feltrinelli
Scheda del libro
Genere: Narrativa moderna e contemporanea
Editore: Einaudi
Pagine: 180
Collana: Supercoralli
Data uscita: 20/02/2018
ISBN: 9788806237417
Dettagli
Genere: Narrativa moderna e contemporanea
Editore: Einaudi
Pagine: 180
Collana: Supercoralli
Data uscita: 20/02/2018
ISBN: 9788806237417