Mistero nella casa di bambole
Vita Sackville-West
Questa penso sia proprio una bella storia.
Pochi giorni fa, attratta da una meravigliosa copertina e certamente anche dal titolo, ho avuto il piacere di leggere un vivace racconto di Vita Sackville-West che narra le abitudini di uno spirito singolare ospite di una casa davvero incredibile. Ma non è solo del (bellissimo) libro che questa volta voglio annotare qui, bensì del racconto stesso che ha una sua nascita, una sua storia personale.
Esso infatti fu scritto a mano da Vita Sackville-West su pagine grandi quanto un francobollo per essere poi rilegato con cura e conservato in una casa molto, molto speciale: una casa per le bambole. Una di quelle piccole grandi case che anche gli adulti, quando ne vedono una, si fermano ad ammirare, osservandone a bocca aperta ogni piccolo dettaglio, ogni fedele e minuscola riproduzione, sia di ambienti che di arredi. Una casa di bambole provvista anche di biblioteca, vera, ricca di libri piccini contenenti racconti scritti appositamente per l’occasione da grandi autori degli anni venti come Vita Sackville-West, per l’appunto, che ambienta il suo nella casa stessa.
Ma soprattutto una casa di bambole Reale: quella che la regina Mary, nonna dell’attuale Elisabetta d’Inghilterra, fece costruire nel 1924 e che divenne poi famosa in tutto il mondo per la bellezza degli arredi e la straordinarietà degli accessori tutti completamente funzionanti, in mostra ancora oggi presso il Castello di Windsor.
Il racconto, inedito e sconosciuto per tantissimo tempo, è stato pubblicato nel 2018 dalla Royal Collection Trust, l’associazione che cura le collezioni della famiglia Reale.
“Mistero nella casa di bambole“, illustrato da Kate Bay Layè ed edito in Italia da Ippocampo, è dunque una storia con dentro un’altra storia, in perfetta armonia con lo spirito di uno dei passatempi più amati e diffusi in tutto mondo.
Descrizione

Scheda del libro
Genere: Narrativa classica
Editore: Ippocampo
Data uscita: 23/02/2018
Pagine: 48
ISBN: 9788867223466