Addio fantasmi
Di Nadia Terranova
Ida Laquidara è una donna sposata ormai. Una donna con dentro un’altra donna, la bambina che è dovuta crescere troppo in fretta a tredici anni, rimasta incastrata tra una madre disorientata, responsabilità illogiche e l’apatia di un padre corroso dalla depressione. La bambina che non ha mai smesso di chiedersi che cosa sarebbe dovuta essere perché lui non l’abbandonasse, non se ne andasse senza spiegazioni e perché una volta almeno non l’avesse voluta cercare.
È una figlia che torna nella sua vecchia casa dove da riparare, oltre il tetto, le crepe del tempo e quelle dell’anima, c’è anche il rapporto con la madre. Madre schietta, ferita, incapace a sua volta di trovare sia risposte che modalità. Incapace di lasciare andare: le persone, i ricordi e gli anni conservati negli oggetti.
E poi Ida è soprattutto una donna che ha bisogno di chiudere i conti, di dire addio. A suo padre e alla sua adolescenza, tra gli altri. Ha bisogno di sentirsi dire che non è l’unica ad avere sofferto, che ci sono molti modi di affrontare il dolore senza affossare chi ti è vicino e che la memoria è utile solo se la si considera tale.
La Terranova affronta in questo romanzo il trauma dell’abbandono attraverso la crescita di un personaggio restio a socializzare con chiunque non sia suo marito ma tuttavia volentoroso di voler condividere il cuore e pacare l’animo. Il dramma, i luoghi e i personaggi sono ben caratterizzati ma purtroppo l’autrice tratta il tutto con l’ausilio un linguaggio davvero troppo carico di metafore, di frasi fini a se stesse, di immagini ridondanti e una retorica prettamente decorativa che finisce per prevalere sullo sviluppo della trama.
Descrizione
Scheda del libro
Genere: Narrativa contemporanea
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi. Stile libero big
Data uscita: 25/11/2018
Pagine: 200
ISBN: 9788806237455
Very nice post. I just stumbled upon your blog and wanted to say that I’ve really enjoyed browsing your blog posts. In any case I’ll be subscribing to your feed and I hope you write again soon!
Cool. I spent a long time looking for relevant content and found that your article gave me new ideas, which is very helpful for my research. I think my thesis can be completed more smoothly. Thank you.
Your article helped me a lot, is there any more related content? Thanks!