Recensione: Addio fantasmi

Addio fantasmi di Nadia Terranova

Addio fantasmi

Di Nadia Terranova

Addio fantasmi di Nadia Terranova

Ida Laquidara è una donna sposata ormai. Una donna con dentro un’altra donna, la bambina che è dovuta crescere troppo in fretta a tredici anni, rimasta incastrata tra una madre disorientata, responsabilità illogiche e l’apatia di un padre corroso dalla depressione. La bambina che non ha mai smesso di chiedersi che cosa sarebbe dovuta essere perché lui non l’abbandonasse, non se ne andasse senza spiegazioni e perché una volta almeno non l’avesse voluta cercare.

È una figlia che torna nella sua vecchia casa dove da riparare, oltre il tetto, le crepe del tempo e quelle dell’anima, c’è anche il rapporto con la madre. Madre schietta, ferita, incapace a sua volta di trovare sia risposte che modalità. Incapace di lasciare andare: le persone, i ricordi e gli anni conservati negli oggetti.

E poi Ida è soprattutto una donna che ha bisogno di chiudere i conti, di dire addio. A suo padre e alla sua adolescenza, tra gli altri. Ha bisogno di sentirsi dire che non è l’unica ad avere sofferto, che ci sono molti modi di affrontare il dolore senza affossare chi ti è vicino e che la memoria è utile solo se la si considera tale.

La Terranova affronta in questo romanzo il trauma dell’abbandono attraverso la crescita di un personaggio restio a socializzare con chiunque non sia suo marito ma tuttavia volentoroso di voler condividere il cuore e pacare l’animo. Il dramma, i luoghi e i personaggi sono ben caratterizzati ma purtroppo l’autrice tratta il tutto con l’ausilio un linguaggio davvero troppo carico di metafore, di frasi fini a se stesse, di immagini ridondanti e una retorica prettamente decorativa che finisce per prevalere sullo sviluppo della trama.


Descrizione

Nadia Terranova

Ida è appena sbarcata a Messina, la sua città natale: la madre l’ha richiamata in vista della ristrutturazione dell’appartamento di famiglia, che vuole mettere in vendita. Circondata di nuovo dagli oggetti di sempre, di fronte ai quali deve scegliere cosa tenere e cosa buttare, è costretta a fare i conti con il trauma che l’ha segnata quando era solo una ragazzina. Ventitre anni prima suo padre è scomparso. Non è morto: semplicemente una mattina è andato via e non è più tornato. Sulla mancanza di quel padre si sono imperniati i silenzi feroci con la madre, il senso di un’identità fondata sull’anomalia, persino il rapporto con il marito, salvezza e naufragio insieme. Specchiandosi nell’assenza del corpo paterno, Ida è diventata donna nel dominio della paura e nel sospetto verso ogni forma di desiderio. Ma ora che la casa d’infanzia la assedia con i suoi fantasmi, lei deve trovare un modo per spezzare il sortilegio e far uscire il padre di scena.

Scheda del libro

Addio fantasmi di Nadia TerranovaGenere: Narrativa contemporanea
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi. Stile libero big
Data uscita: 25/11/2018
Pagine: 200
ISBN: 9788806237455

Acquistalo su Amazon.it


Recensione del romanzo “Addio fantasmi” di Nadia Terranova. 01.05.2019.

Addio fantasmi di Nadia Terranova

Related Posts

3 Commenti

  1. Cool. I spent a long time looking for relevant content and found that your article gave me new ideas, which is very helpful for my research. I think my thesis can be completed more smoothly. Thank you.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *