Recensione: La tregua
La tregua
Di Mario Benedetti
[ !ATTENZIONE SPOILER! ]Partiamo dalla trama, come si conviene: c’è un uomo apatico che sta per compiere cinquant’anni ma sembra ne abbia novantadue che Gandalf in confronto pare Jovanotti ai tempi di “Gimme five”.
Questo uomo, Martìn, ha tre figli, due maschi e una femmina [...]
Recensione: Il testamento di Magdalen Blair
Il testamento di Magdalen Blair
Di Aleister Crowley
Questa novella, pubblicata per la prima volta nel 1913, è il tentativo da parte dell’autore di rendere tangibile ciò che può attendere un’anima dopo la morte. E quello che si scopre è qualcosa di terribilmente mostruoso, nauseabondo. Immagini cicliche di creature [...]
Recensione: Facciamo un gioco
Facciamo un gioco
di Emmanuel Carrère
Intendiamoci: fa sempre piacere leggere un buon racconto al sapore d’erotismo. E fa sempre piacere scoprire qualcosa di nuovo di uno scrittore che per tutt’altro genere letterario (anzi un paio nel suo caso) è conosciuto [...]
Recensione: Tutto su Mariangela. Biografia di una donna
Tutto su Mariangela. Biografia di una donna.
Di Michele Sancisi
Quando mi approcciai al libro di Michele Sancisi, “Tutto su Mariangela”, ero un po’ sulle mie, curiosa ma anche pensierosa. Sapevo molto poco di quest’attrice, di questa donna, e poco anche di ciò che riguarda il mondo del teatro. Temevo di sentirmi spaesata.
Non [...]
Recensione: Jane Austen
Jane Austen
Di Manuela Santoni
Chi ha letto i romanzi di Jane Austen ha avuto modo di amare i luoghi in cui essi sono ambientati. E non solo, generalmente, l’Inghilterra del 1800 ma anche le sue residenze, le sue dimore ricche di dettagli e di abitudini, protagoniste al fianco dei protagonisti.
[...]
Recensione: Wislawa Szymborska – Si dà il caso che io sia qui
Wislawa Szymborska – Si dà il caso che io sia qui.
Di Alice Milani
Se esistono due cose che Wislawa Szymborska amava con tutto il cuore, esse sono la poesia e i collage. Ed è fondendo sapientemente queste arti che Alice Milani, fumettista e illustratrice pisana, ha realizzato per BeccoGiallo il graphic novel dedicato alla poetessa premio Nobel per la letteratura.
Il [...]
Recensione: Resto qui
Resto qui
Di Marco Balzano
Siamo in Trentino-Alto Adige, 1950 e Trina, maestra elementare, ripercorre e racconta a una figlia inconsapevole tutto ciò che è stata la sua vita, plasmata e diretta dagli eventi storici che hanno cambiato non solo le persone attorno a lei ma anche i luoghi in cui è cresciuta.
[...]