Recensione: Come un giovane uomo

Come un giovane uomo

di Carlo Carabba

Come un giovane uomo di Carlo CarabbaEsiste un modo consono, un modo logico, uno più o meno educato, di reagire quando si apprende la morte di una persona cara? E cosa ci succede, dentro, se inaspettatamente e quasi contro il nostro volere, non riusciamo a comportarci nel modo che gli usi, le consuetudini e la coscienza richiedono in queste circostanze? Per quanto tempo il senso di colpa può giudicarci?

Come un giovane uomo è un romanzo autobiografico nel quale Carlo Carabba, con l’uso di una scrittura estremamente ricca, rivive e analizza con lucida autocritica le sue reazioni alla notizia di un’amica entrata in coma. Una notizia che apprende lo stesso giorno in cui, dopo lunghi anni di attesa, finalmente a Roma cade di nuovo la neve. Giorno che per tale avvenimento soltanto avrebbe voluto ricordare ma che invece lo porta a fare scelte sulle quali non smetterà più di riflettere, di ritornare, di mettere in dubbio e rivalutare.

Perché elaborare interamente una perdita non vuol dire soltanto intraprendere un imponente viaggio dentro se stessi, ma accettare un passato che troppo spesso risulta incapace di stare in equilibrio tra rimpianto e rimorso.


Rating

/ 5


Descrizione

La prima neve della vita di Carlo porta con sé l’incanto, la seconda un incidente. Mascia, una compagna di liceo, un giorno anche fidanzata per gioco, scivola con la sua Vespa là dove la neve è caduta e si è sciolta. Questa seconda neve, desiderata, si porta via l’infanzia. Costruito come un videogioco nello spazio sconosciuto dell’età adulta, il romanzo segue i pensieri del protagonista, e i nostri, intorno alla perdita di quelli che amiamo.


L’autORE

Carlo Carabba è nato a Roma nel 1980, viene da studi filosofici e ha pubblicato articoli su Francis Bacon, Thomas Hobbes e la monografia “La prima traduzione francese del “Novum Organum” (Olschki 2011). È stato coordinatore della rivista Nuovi Argomenti, e attualmente lavora per Mondadori. Ha scritto le raccolte di poesia Gli anni della pioggia (peQuod 2008, premio Mondello per l’Opera Prima) e Canti dell’abbandono (Mondadori 2011, premio Carducci e premio Palmi). Un suo racconto è incluso nell’antologia “best off” Ogni maledetta domenica (a cura di Alessandro Leogrande, minimum fax 2010). Come un giovane uomo è il suo primo romanzo entrato nella dozzina dei dodici finalisti del Premio Strega 2018.

Fonte: Marsilio


Dettagli

Genere: Narrativa moderna e contemporanea
Editore: Marsilio
Collana: Romanzi e racconti
Data uscita: 01/03/2018
Pagine: 176
ISBN: 9788831728997
Acquistalo su Amazon.it








Recensione del libro “Come un giovane uomo”, di Carlo Carabba, 12.07.2018.

Related Posts

3 Commenti

  1. I may need your help. I tried many ways but couldn’t solve it, but after reading your article, I think you have a way to help me. I’m looking forward for your reply. Thanks.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *